Compostiere per rifiuti in comodato gratuito a chi possiede un giardino o un orto
Iniziativa del Comune di Angri e di Angri Eco Servizi per la riduzione dei rifiuti urbani. Il termine per presentare la domanda è il 14 ottobre
Il Comune di Angri, nell’ambito del programma di riduzione della produzione dei rifiuti urbani e di razionalizzazione della gestione dei rifiuti, intende promuovere la pratica del compostaggio domestico mediante l’assegnazione in comodato d’uso gratuito di n° 200 compostiere da 280 litri.
Possono presentare domanda per partecipare all’assegnazione di una compostiera i cittadini residenti che abbiano a disposizione (possesso esclusivo e/o detenzione) un giardino e/o orto con superficie complessiva di almeno 50 mq.
Le domande di ammissione alla assegnazione possono essere ritirate presso l’ufficio U.R.P. del Comune, sito in Piazza Crocifisso o scaricate dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.angri.sa.it, oppure dal sito dell’Azienda Speciale www.angriecoservizi.it e, presentate direttamente al Protocollo Generale del Comune. Il termine di presentazione delle domande é fissato per il giorno 14/10/2011.
Nella presentazione al Protocollo Generale farà fede la data apposta dall’Ente.
Alla domanda deve essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione:
• ricevuta di versamento attestante la regolarità del pagamento della TARSU per l’anno in corso;
• documentazione e/o dichiarazione attestante il possesso e/o la detenzione di una superficie di almeno 50 mq, con precisa indicazione della ubicazione e della particella.
L’assegnazione verrà effettuata sulla base della graduatoria che sarà predisposta secondo i seguenti criteri:
a) numero dei componenti del nucleo familiare (n° 1 punto per ogni componente);
b) dimensioni dell’area cortiliva (giardino, orto) ad uso esclusivo (n°1 punto per superficie da 51 a 100 mq - n° 2 punti per superficie da 101 a 200 mq – n°3 punti per supeficie da 201 a 500 mq - n°4 punti per super_cie superiore a 500 mq);
Avranno precedenza, a parità di punteggio, i nuclei familiari più numerosi.
A parità di punteggio e di composizione del nucleo familiare si terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.
ASSEGNAZIONE DELLE COMPOSTIERE
Una volta stilata la graduatoria, l’AES provvederà a comunicare tempestivamente agli assegnatari le modalità per il ritiro/consegna della compostiera.
Gli assegnatari si impegnano:
- ad utilizzare in modo corretto la compostiera, conformemente al manuale d’uso che verrà consegnato unitamente alla compostiera;
- a gestire e mantenere la compostiera con la diligenza e la cura del “buon padre di famiglia”;
- a collocare la compostiera ad una distanza di almeno metri 5 dal con_ne di proprietà (per distanze inferiori è necessario l’assenso del confinante);
- a restituire la compostiera al Comune, qualora venisse accertato il mancato o non corretto utilizzo della stessa; - a garantire l’accesso al sito dove verrà ubicata la compostiera al personale incaricato per veri_care il corretto uso della stessa.
Qualora le domande risultassero pari o inferiori a 200, fermo restante il possesso dei requisiti minimi, si procederà direttamente all’assegnazione senza compilazione della graduatoria.
Le compostiere che risultassero in eccesso a seguito della conclusione della procedura pubblica, saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di presentazione di ulteriori domande al Protocollo Generale dell’Ente, fermo restante il possesso dei requisiti minimi di cui all’avviso pubblico.
Gli assegnatari individuati a seguito di questa ulteriore procedura saranno soggetti agli stessi obblighi e doveri di quelli indicati nell’avviso pubblico.
A giudizio insindacabile dei preposti, gli assegnatari per i quali verrà accertato il corretto e pro_cuo utilizzo delle compostiere, saranno destinatari di buoni parcheggio gratuiti del valore di € 1/cad., validi per la sosta nella Città di Angri, nella misura di un quantitativo equivalente al 5% della
TARSU dovuta per l’anno in cui è effettuato l’accertamento, a partire dal 2012.
Parole Chiave: news, ambiente, aes, amministrazione comunale
Pubblicato il 26 Settembre 2011 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111