Elezione del nuovo Papa, la Fraternità di Emmaus si riunisce in preghiera ad Angri

Da domenica 10 marzo inizia un’adorazione continua (giorno e notte) presso la Cittadella della Carità in via Adriana 10 fino alla fumata bianca

Dallo scorso 11 febbraio, giorno in cui Benedetto XVI ha rinunciato al ministero petrino, i riflettori di tutto il mondo sono puntati sulla città eterna. Tanti cronisti seguono con attenzione la preparazione del Conclave per l'elezione del nuovo Pontefice che avrà inizio martedì 12 marzo, con la messa Pro Eligendo Pontifice. 

L’attesa del nuovo Papa tocca il cuore di molti. I cristiani di tutto il mondo sono chiamati a vivere questi giorni con una fervida e intensa preghiera. 

Una sfida raccolta a piene mani dalla Fraternità di Emmaus che da domenica 10 marzo inizia un’adorazione continua ad Angri presso la Cappella Beati Luigi e Zelia Martin per accompagnare il Conclave fino all’elezione del futuro Papa. Giorno e notte, giovani, sposi e adulti, sosteranno in ginocchio davanti a Gesù Eucaristia, fino al momento tanto atteso della fumata bianca. 

«Stiamo vivendo un passaggio significativo per la vita della Chiesa, un’ora “stupenda e drammatica” per usare le parole di Paolo VI - racconta don Silvio Longobardi, fondatore del movimento -. Con un gesto inusuale, eppure carico di profezia, Papa Benedetto XVI ha scelto di rinunciare al suo mandato per continuare in altro modo il suo altissimo ministero ecclesiale. Vogliamo attendere il Papa in ginocchio, chiedendo allo Spirito di guidare il cuore dei cardinali. Per far sentire tutti partecipi di questo evento abbiamo scelto di viver un particolare e prolungato tempo di adorazione eucaristica».

L’amore per l’Eucarestia ha un ruolo centrale nella vocazione del movimento. Dall’11 giugno del 2012, infatti, è partita un’esperienza di adorazione diurna, dalle 7.00 del mattino alle 19.00 di sera, che coinvolge più di cento persone: famiglie, giovani, consacrati, sacerdoti. Un’esperienza che si intensifica in questi giorni che il vescovo Giuseppe, in una recente intervista al periodico Insieme, ha definito «i giorni della Chiesa e dello Spirito. Giorni nei quali tutti siamo chiamati a pregare». Un’ora stupenda da vivere in ginocchio.


 


Parole Chiave: news, religione, fraternità di emmaus

Pubblicato il 09 Marzo 2013 da La Redazione


TESTIMONI DI GEOVA

I testimoni di Geova dell’Agro nocerino sarnese a congresso

I testimoni di Geova dell’Agro nocerino sarnese a congresso

"Rifugiamoci in Geova", è il tema dell’assemblea speciale che si terrà sabato 6 novembre a Forchia (BN)

GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTU'

I giovani delle parrocchie angresi in cammino verso Madrid

I giovani delle parrocchie angresi in cammino verso Madrid

Incontro di apertura lunedì alle 20,00 presso la chiesa di S. Maria del Carmine

EVENTI

La Chiesa dell’Agro vicina a chi soffre

La Chiesa dell’Agro vicina a chi soffre

Migliaia di fedeli dell’Agro Nocerino Sarnese hanno partecipato alla fiaccolata per l’apertura dell’Anno della Fede

settimana unità dei cristiani

Le Chiese di fronte alle sfide della pace

Convegno presso la Parrocchia Santa Maria Delle Grazie, mercoledì 19 gennaio ore 17,00