Istituto Agrario, “No al progetto del Sindaco di S.Egidio Nunzio Carpentieri”
Antonietta Giordano, segretaria cittadina del Pd, si appella ai consiglieri provinciali Mauri e Postiglione e all’assessore provinciale Antonio Squillante per impedire il ventilato spostamento dell’istituto scolastico. angrese nel vicino comune.
In rappresentanza del Partito Democratico mi sento di esprimere un parere su un articolo pubblicato pochi giorni fa su “ il Mattino” dal quale si evince la proposta del sindaco del Comune di Sant’ Egidio del Monte Albino nonché assessore all’edilizia scolastica provinciale, di costruire una struttura che possa ospitare un polo scolastico per i servizi agricoli e lo sviluppo rurale nella piccola cittadina, con la volontà di accorpare anche la sezione di Angri, nulla di strano che un sindaco cerchi di indirizzare verso il proprio paese tutto ciò che può valorizzare il territorio, soprattutto se oltre ad essere sindaco è anche assessore all’edilizia scolastica.
Il mio rammarico è che Angri una cittadina, nei miei ricordi di bambina, fiorente, dinamica, la cui economia era basata principalmente sull'agricoltura, che ha avuto poi un forte sviluppo industriale, quasi il 90% delle industrie presenti sul territorio erano nel settore conserviero, pomodori in scatola e derivati; con un territorio comunale che va dalla base dei monti lattari al cuore della valle del sarno in una delle zone più fertili d'Italia, quasi l’anima trainante dell’agro nocerino sarnese, oggi mi pare essere diventata l’ultima ruota del carro.
Mi dispiace dirlo, non è retorica ma pura constatazione, le varie amministrazioni che si sono susseguite tutto hanno fatto tranne che pensare alle effettive esigenze della popolazione e del territorio, usando il potere raggiunto per favorire parenti amici, elargendo diritti sacrosanti come se fossero delle grazie, attratti soprattutto dalla speculazione edilizia, palazzi palazzi e ancora palazzi, senza verde, nè parchi nè giardini, riducendo questo paese ad un enorme dormitorio facendo morire commercio, artigianato e quant’altro. Ora con il progetto presentato dal Sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, Angri rischia di perdere la sede coordinata dell’Istituto Agrario, istituita nell’anno scolastico 67\68, una delle prime se non la prima, dove a partire dall’anno scolastico 1999\2000, agli allievi viene rilasciata la qualifica di “Operatore Agro- Industriale”.
Un appello al Sindaco Mauri, e al Dott. Fausto Postiglione nel ruolo di consiglieri provinciali, all’assessore al bilancio Antonio Squillante, affinché si battano per il territorio Angrese, coloro che sono stati eletti al consiglio provinciale hanno il dovere di salvaguardare il territorio a prescindere da tutto, con senso di responsabilità e di lealtà, mettendo da parte i rancori personali, avendo un unico obiettivo: il benessere della collettività, si battano quindi affinché Angri si arricchisca di nuovi istituti scolastici, e non perda invece quelli che ci sono, perché la scuola prima di ogni altra è la base della cultura; dove c’è cultura c’è civiltà, dove c’è civiltà c’è crescita e sviluppo.
il segretario del PD Antonietta Giordano
Parole Chiave: news, politica, scuola, istituto professionale per l'agricoltura, partito democratico, antonietta giordano, pasquale mauri, fausto postiglione, antonio squillante, nunzio carpentieri
Pubblicato il 17 Gennaio 2011 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111