Rio Sguazzatoio, il Sindaco di Angri ordina alla Regione e al Consorzio di Bonifica la rimozione immediata dei detriti dall’alveo
La nuova ordinanza sindacale assegna 5 giorni di tempo, dopodichè si procederà all’esecuzione in danno
Riportiamo integralmente l’ordinanza del Sindaco di Angri Cosimo Ferraioli, appena pubblicata all’Albo Pretorio on line del Comune
Comune di Angri
Ordinanza Sindacale
N. Ordinanza : OrdDec00189/2017
OGGETTO : ORDINANZA PER PUBBLICA E PRIVATA INCOLUMITA’ CON AVVISO DI ESECUZIONE DELLE OPERE IN DANNO (art. 15 della legge 225/1992 ed art. 54 d.lgs. 267/2000)
IL SINDACO
Premesso che il canale di bonifica denominato RIO SGUAZZATORIO, ricadente nel tenimento di questo Comune, da diversi anni, per mancanza di manutenzione adeguata, causa continui allagamenti dei terreni agricoli e dei fabbricati rurali situati nelle aree limitrofe al canale stesso;
che in particolare detti allagamenti sono causati dal riempimento del canale con materiali provenienti dal canale Alveo comune nocerino che in parte sversa le proprie acque nel canale Rio Sguazzatorio;
che detto Rio inoltre recepisce le acque provenienti da canali di bonifica dei comuni di S. Marzano S.S. e S. Egidio M.Albino ;
Visto che ai fini della tutela della pubblica e privata incolumità , messa in pericolo dallo stato di abbandono del Rio Sguazzatorio e dalla mancata rimozione dei detriti che hanno colmato il canale medesimo, sono state emesse diverse ordinanze sindacali ed a più riprese sollecitati sia gli organi regionali che provinciali competenti in materia per eseguire gli interventi necessari a mantenere in efficienza il rio sguazzatorio;
che da ultimo è stata emessa l’ordinanza sindacale n. 18 del 11.2.2016 prot. 4348/2016 nei confronti del Consorzio di Bonifica integrale – comprensorio Sarno;
che detta ordinanza è stata impugnata dal consorzio di Bonifica in quanto ritiene che gli interventi richiesti non rientrano nelle proprie competenze, ma di quelle della Regione;
che a seguito di ulteriore tavolo tecnico del 21.7.2017 il Consorzio ha ulteriormente chiarito che a seguito della nuova classificazione dei canali , ai sensi della L.R. 4/2003 il Rio Sguazzatorio è una opera idraulica e non di bonifica e pertanto ogni intervento sullo stesso deve essere effettuato dalla Regione Campania;
che il verbale del tavolo tecnico è stato puntualmente trasmesso con nota del 27.7.2017 prot. 22777:
ALL’ASSESSORATO AMBIENTE DELLA REGIONE CAMPANIA -ALLA DIREZIONE GENERALE PER I LL.PP. E LA PROTEZIONE CIVILE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA -
AUTORITÀ BACINO CAMPANIA CENTRALE - ATO 3 CAMPANIA (SARNESE VESUVIANO ) -
CONSORZIO DI BONIFICA AGRO SARNESE NOCERINO - ARPAC - DIPARTIMENTO PROV. DI SALERNO – ARPAC DIREZIONE GENERALE - COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO
ALLA PREFETTURA DI SALERNO UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO - AL COMANDO STAZIONE DEI CARABINIERI DI ANGRI - REGIONE CAMPANIA;
con la medesima nota è stato richiesto alla Regione Campania – Direzione generale dei lavori pubblici e protezione civile – di convocare un tavolo tecnico per risolvere le problematiche relative alla manutenzione di tale opera;
Visto che la Regione Campania – unità di Salerno, a riscontro di detto verbale, ha comunicato, con nota acquisita in data 5.9.2017 prot. 25368 lo stato delle competenze ad intervenire sul rio sguazzatorio;
Visto ancora il verbale di sopralluogo eseguito in data 4.9.2017 unitamente al Consorzio di Bonifica, ,Genio Civile di Salerno, comune di Angri e S.Marzano sul Sarno con il quale è stato ulteriormente accertata la precarietà delle condizioni idrauliche del canale senza definizione delle competenze tra Genio Civile e Consorzio di Bonifica;
Rilevato che permangono le condizioni di grave precarietà del predetto rio compromettendo in caso di pioggia l’incolumità pubblica e che l’intervento da effettuare interessa per primo il tratto ricadente nel comune di S. Marzano S.S.;
Considerato che la suddetta condizione rappresenta un pericolo per la pubblica e privata incolumità in considerazione che, alle prime piogge, la mancata capacità a convogliare le acque provenienti dal canale Alveo comune nocerino e le acque provenienti dai canali di bonifica dei comuni di S. Marzano S.S. e S. Egidio M.Albino determina un sicuro allagamento dei fabbricati e terreni di una vasta area a ridosso del rio sguazzatorio;
Rilevato che ai sensi dell’art. 15 della legge 225/1992 che recita “Il sindaco è autorità comunale di protezione civile. Al verificarsi dell'emergenza nell'ambito del territorio comunale, il sindaco assume la direzione dei servizi di emergenza che insistono sul territorio del comune, nonché il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite e provvede agli interventi necessari dandone immediata comunicazione al prefetto e al presidente della giunta regionale” l’amministrazione deve attivarsi in caso di eventi che comportano un pericolo per la popolazione;
Ritenuto necessario emettere un’ordinanza sindacale per garantire l’esecuzione dell’intervento di rimozione dei detriti che ostruiscono il rio sguazzatorio a cura e spese della Regione Campania e/o del Consorzio di Bonifica integrale del comprensorio Sarno , secondo le rispettive competenze, con avviso che in mancanza si ricorrerà ai poteri sindacali ai sensi dell’art. 15 della legge 225/1992 per l’esecuzione dell’intervento decorso ogni ragionevole tempo per l’azione dell’ente competente;
Visto lo Statuto comunale;
Vista la legge 24 febbraio 1992 n. 225 e sue successive modifiche ed integrazioni Visti l’art. 54 del decreto legislativo 18.8.2000, n. 267;
ORDINA
Alla Regione Campania - nella persona del Dirigente p.t. della Direzione Generale per il Governo del Territorio –lavori pubblici e protezione civile- presso la Regione Campania, nonché, al Consorzio di Bonifica integrale del comprensorio Sarno , per quanto di rispettiva competenza in ordine agli interventi da effettuare sul rio sguazzatori, di provvedere immediatamente alla rimozione dei detriti depositati nell’alveo del Rio Sguazzatorio con ripristino della piena officiosità del corso d’acqua ;
L’intervento deve avere inizio non oltre giorni cinque dalla data della presente.
AVVISA
che in caso di inottemperanza a quanto previsto nella presente Ordinanza, si procederà all'esecuzione d'ufficio, in danno ai soggetti responsabili ed al recupero delle somme anticipate da questa Amministrazione, mediante iscrizione a ruolo delle relative somme e riscossione coatta delle stesse, fatta salva l’applicazione delle sanzioni amministrative e penali previste dall’art.50 del D.Lgs.vo n°267/2000;
e dispone la notifica a mezzo Pec:
Alla Direzione generale per il governo del territorio, lavori Pubblici e la Protezione Civile della Giunta Regionale Campania
dg.500900@pec.regione.campania.it
All’Assessorato all’Ambiente della Regione Campania
tramite la Direzione Generale per l’Ambiente e l’Ecosistema
dg.500600@pec.regione.campania.it
Al Dirigente dell’Ufficio del Genio Civile Di Salerno dott. Biagio Franza
U.O.D. Genio civile di Salerno dg08.uod13@pec.regione.campania.it
All’Autorità di Bacino Campania Centrale
adbcampaniacentrale@legalmail.it
All’Ente d’Ambito Sarnese Vesuviano – A.T.O. 3 Campania
protocollo@pec.ato3campania.it
Al Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno protocollo@pec.bonificasarno.it
All’A.R.P.A.C. - Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania Direzione Regionale
direzionegenerale.arpac@pec.arpacampania.it
Dipartimento Provinciale di Salerno arpac.dipartimentosalerno@pec.arpacampania.it
Al Sindaco del Comune di San Marzano sul Sarno
comune.smarzanosulsarno@cert.irpinianet.eu
Alla Prefettura di Salerno
protocollo.prefsa@pec.interno.it
Alla Stazione dei Carabinieri di Angri
tsa30853@pec.carabinieri.it
Al comune di Scafati
protocollo.scafati@asmepec.it
Dispone altresì copia della presente alla Procura della repubblica c/o Tribunale di Nocera Inferiore.
prot.tribunale.nocerainferiore@giustiziacert.it
Comune di Angri lì, 08/09/2017
IL SINDACO COSIMO FERRAIOLI
Parole Chiave: news, rio sguazzatoio, ordinanze, allagamenti
Pubblicato il 08 Settembre 2017 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111