Seconda puntata di 'Angri vista dalla Luna'

Ritornanti, 1980-2010.

Seconda puntata di 'Angri vista dalla Luna'

Le immagini, di qualunque natura esse siano, hanno dentro di sé un richiamo. Un’eco.

Quell’antico detto, secondo cui “ si stava meglio prima ”, dice una grossa scemenza, poiché basterebbe cambiare di poco il taglio dei propri abiti, in fondo neanche la moda è questa gran novità, per trovarsi ad un trentennio fa, quasi come se non fosse accaduto niente.

Il 23 Novembre 1980: un terremoto con epicentro in Irpinia devastò la Campania e la Basilicata.  Ci furono morti, feriti e macerie.

Il 1980, per me,  è stata sempre una data-limite. Quell’anno aveva consegnato ai miei genitori e alla mia comunità un vissuto comune da cui partire per raccontare una serie di storie.

Ora, se andiamo a spulciare l’indice delle notizie più importanti dell’80’troviamo fatti e eventi che si assomigliano in maniera molto “strana” ai giorni che stiamo vivendo.

Lo stato d’emergenza del Mezzogiorno, prima, con le macerie del terremoto, oggi, con la monnezza  e le macerie di Pompei e non solo. Le tensioni fra Sindacati, PCI  e la Fiat con il grande corteo dei quarantamila quadri a Torino di ieri, mentre , oggi, ci siamo lasciati alle spalle una delle più forti e importanti manifestazione sul lavoro fatte in Italia, la marcia Fiom. Il sindaco di Pagani, Marcello Torre,ieri, il sindaco di Acciaroli, Angelo Vassallo,oggi, entrambi impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, entrambi uccisi.

Ovviamente, la lente necessaria per guardare questi accoppiamenti, forse, non troppo giudiziosi, è quella della metafora. Gli scenari, i metodi d’analisi e giudizio sono cambiati e sono andati maturando, ma non impressione riparlare a distanza di trent’anni delle stesse cose ?

Quasi come se non si fosse vissuti.     

Parole Chiave: news

Pubblicato il 14 Novembre 2010 da Nicola Ingenito


memoria storica

La Cappella Pisacane, un gioiello d’arte da recuperare

La Cappella Pisacane, un gioiello d’arte da recuperare

Il prof. Sergio Amato chiede l’intervento dell’Amministrazione Comunale per il restauro delle opere d’arte risalenti al 1600

PROBLEMI REALI

Campagne allagate, incontro in Regione

Campagne allagate, incontro in Regione

Il Sindaco Mauri ottiene dall’Assessore Regionale alla Protezione Civile assicurazioni concrete

DIASPORA CENTRODESTRA

Adesso basta! Le nostre aspettative sono state disattese

I militanti angresi di Azione Giovani lasciano il Popolo della Libertà

CALCIO

L’Angri si prepara al match di Altamura contro il Fortis Murgia

L’Angri si prepara al match di Altamura contro il Fortis Murgia

Enzo Criscuolo precisa: “La maggior parte dei tifosi ci è vicina, sono pochi coloro che vogliono destabilizzare l’ambiente.”