Tributi comunali, successo e apprezzamenti per l’iniziativa del Pd di Angri
Il Sindaco Pasquale Mauri preannuncia una sanatoria da determinarsi in rapporto all’evasione riscontrata
Successo di pubblico e apprezzamenti unanimi per l’iniziativa del Partito Democratico di Angri che ha saputo elevare il dibattito sulla spinosa questione dei tributi comunali, riportandolo nei canoni della correttezza del confronto democratico tra gli opposti schieramenti politici.
L’Incontro Pd-cittadini-Amministrazione Comunale è stato un momento “serio” di riflessione, a tratti forse anche duro, su ciò che è stato fatto dall’attuale Amministrazione Comunale per il recupero di svariati milioni di euro evasi, con uno sguardo al passato ma anche rivolto al futuro e alle iniziative da intraprendere in consiglio comunale.
L’intenzione dei democratici angresi è quello di evitare che la lotta all’evasione, sacrosanta ed imprenscindibile per una buona amministrazione, possa arrecare danni e disagi soprattutto ai ceti più deboli, soprattutto anziani, normalmente poco adusi alla burocrazia e ai suoi complessi procedimenti.
Da qui l’invito all’Amministrazione Mauri ad adoperarsi per portare al più presto soluzioni in consiglio comunale che favoriscano non gli evasori ma chi si è trovato ad essere inadempiente senza averne responsabilità.
La risposta del Sindaco Mauri è stata più che positiva. Il primo cittadino di Angri ha spiegato che il consiglio comunale per trattare la questione Soget ed i suoi risvolti sarà convocato non appena il Tar di Salerno avrà deciso in merito ai ricorsi presentati dalle tre grandi aziende conserviere (La Doria Spa, Feger Spa e AR di Antonino Russo) che, secondo gli accertamenti effettuati dovrebbero versare alle casse comunali svariati milioni di euro per tributi Ici e Tarsu. La prima sentenza è prevista per il 15 marzo per cui si potrà già avere a partire da quella data un quadro più chiaro sugli sviluppi futuri delle vertenze in atto. E, al tal proposito, sono state anche smentite le voci su migliaia di ricorsi presentati dai cittadini. Per quanto riguarda la Tarsu, su 1041 accertamenti, i ricorsi sono stati 68, gli avvisi rettificati 114 mentre 40 sono quelli annullati in autotutela. Per quanto riguarda l’Ici, su 3953 accertamenti sono stati presentati solo 4 ricorsi, 102 avvisi sono stati rettificati e 950 avvisi sono stati rivisti e accolti in autotutela.
Il Sindaco Mauri ha anche annunciato l’intenzione di varare una sanatoria da determinarsi in rapporto ai singoli importi evasi, per venire incontro alle legittime aspettative di molti cittadini e di cui si sono fatti interpreti anche i dirigenti del Partito Democratico di Angri. Una sanatoria che prevederà anche il rimborso delle differenze per quanti hanno già pagato interamente quanto richiesto.
Molto apprezzati gli interventi della segretaria cittadina del Pd Antonietta Giordano, degli ex sindaci Franco Bonaventura e Giuseppe La Mura e dei dirigenti locali Gina Fusco e Gianluigi Esposito che hanno voluto ed organizzato un confronto civile su un tema di così scottante attualità.
Amedeo Santaniello
Parole Chiave: news, tribute, soget, pd angri, evasione fiscale, amministrazione comunale, politica
Pubblicato il 06 Marzo 2012 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111