Una Scuola di Partecipazione Politica ad Angri

L’iniziativa sarà presentata venerdì 23 marzo, ore 19:00, presso la Casa del Cittadino

Il Movimento Politico per l’Unità, sezione Campania, e il Progetto Policoro, in collaborazione con l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Pasquale Mauri, il Forum dei Giovani di Angri e il Circolo Universitario Angrese, promuovono la Scuola di Partecipazione Politica. 

L’iniziativa è rivolta ai giovani dai 18 ai 30 anni che vogliano impegnarsi in un percorso formativo biennale, caratterizzato da attività d’aula e di laboratorio, volto a favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita del proprio paese, attraverso l'analisi dei principali nodi del sistema politico, economico e culturale, internazionale e locale, alla luce del paradigma della fraternità universale. La proposta formativa, infatti, è incentrata sul patrimonio culturale del Movimento Politico per l’Unità, sul dialogo con le diverse culture, e sui principi di libertà e uguaglianza. Saranno parte integrante del progetto, inoltre, le scuole estive e gli scambi tra le scuole, sia all’interno dello stesso paese che tra paesi diversi. Il percorso di studio è articolato in vari moduli, e a conclusione è prevista una certificazione delle competenze acquisite.

La conferenza di presentazione della Scuola di Partecipazione Politica dal titolo “La città: politica e fraternità” si terrà venerdì 23 marzo 2012 presso la Casa del Cittadino di Piazza Doria alle ore 19,00 e sarà aperta ai politici, alle associazioni, ai rappresentanti delle Istituzioni, e a quanti sono interessati al bene comune, anche senza uno specifico riferimento partitico o politico.

Sono previsti gli interventi del Sindaco di Angri Pasquale Mauri, dell’Assessore alle Politiche Giovanili Annamaria Russo, del consigliere comunale Giuseppe Galasso, della rappresentante del Movimento Politico per l’Unità sezione Campania Diana Pezza Borrelli, e del rappresentante del coordinamento delle scuole del Movimento Politico per l’Unità Carmine Caruso. 

La lezione di inaugurazione per gli iscritti alla Scuola, dal titolo “Il dialogo politico nella dinamica democratica. Teoria e prassi”, si terrà giovedì 12 aprile 2012 e sarà tenuta dal prof. Marco Fatuzzo, Presidente del Movimento Politico per l’Unità.

“Abbiamo accolto questa iniziativa promossa da alcuni giovani della città con grande entusiasmo – ha dichiarato il Sindaco di Angri Pasquale Mauri – predisponendo subito tutto l'appoggio necessario. Crediamo molto in questo progetto formativo che sprona i giovani a tenere un atteggiamento attivo sul proprio territorio, al di là dell'appartenenza politica. Sono convinto che i giovani che frequenteranno questa scuola vivranno un'esperienza seria e significativa che consentirà loro di vivere la realtà del proprio paese con maggiore consapevolezza, partecipazione e senso di appartenenza. Sposiamo in pieno la causa di questa proposta volta a formare giovani impegnati e maturi, e desiderosi di agire per il bene del proprio territorio. Pertanto invito tutti i giovani della città a prendere parte a questa iniziativa di alto valore educativo”.  (c.s.)

scuola partecipazione politica angri 


Parole Chiave: news, amministrazione comunale, scuola partecipazione politica, movimento politico per l'unità campania

Pubblicato il 22 Marzo 2012 da La Redazione


I GIOVANI E LA POLITICA

A scuola di...partecipazione politica

A scuola di...partecipazione politica

Presentato il progetto e avviati i colloqui di iscrizione dei giovani. La seconda fase di selezione si terrà mercoledì 11 aprile alle ore 19,30

Amministrazione Comunale

Approvato il conto consuntivo 2009

Approvato il conto consuntivo 2009

Resta il problema dei residui e dei debiti fuori bilancio appartenenti alle gestioni passate. Nuovo consiglio comunale per il 30 settembre.

AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Consiglio Comunale, riconosciuto il debito fuori bilancio di Angri Eco Servizi

Nato durante l’emergenza rifiuti del 2008, sarà finanziato con una parte dell’avanzo di amministrazione

Amministrazione Comunale

Consegnate due nuove auto al Corpo dei Vigili Urbani.

Consegnate due nuove auto al Corpo dei Vigili Urbani.

Il Sindaco Mauri: “la sicurezza e il controllo del territorio sono una priorità per l’Amministrazione Comunale”