Angri, iniziata la bonifica di Fondo Caiazzo
Saranno rimossi i prefabbricati e sarà costruito un parcheggio per 200 posti auto
E’ iniziata la bonifica di Fondo Caiazzo. I lavori appaltati, attraverso la Centrale Unica di Committenza ASMEL, prevedono un servizio di pulizia e bonifica dell’area dove insistono i prefabbricati leggeri con eliminazione dell’amianto.
“Finalmente – afferma il Sindaco Mauri – siamo riusciti a scuotere una situazione dormiente da oltre 30 anni. Con perseveranza e dedizione, abbiamo dato dignità abitativa ad oltre 100 famiglie e stiamo passando alla fase di demolizione ed eliminazione dei prefabbricati leggeri e con essi a debellare il pericolo amianto. Un obiettivo perseguito con particolare attenzione a salvaguardia del territorio e della salute dei cittadini. Non è stato facile - continua il Sindaco Mauri - dare attuazione al progetto di riqualificazione e messa in sicurezza dei Fondi La lunga problematica connessa all’assegnazione degli alloggi ERP ha ritardato di molto la tabella di marcia che questa Amministrazione aveva stabilito in un primo momento; la mancanza di somme dedicate, poi, ha condizionato il rispetto di tale priorità. Infatti, solo dopo aver sistemato le famiglie negli alloggi e aver concluso il censimento si è proceduto, con la deliberazione di Giunta n. 20 del 11.04.2014, a reperire le somme necessarie”.
La Giunta ha provveduto a modificare ed integrare la delibera di C.C. n. 77 del 28.10.2008 riprogrammando le somme a disposizione con una rimodulazione del riparto dei fondi della legge 219/81 e della legge 32/02. In questo modo è stato possibile reperire le risorse necessarie per la rimozione dei prefabbricati in tutti i Fondi: Caiazzo, Badia, Rosa Rosa e Messina, per un impegno di spesa complessivo di € 610.000,00.
Nell’ambito della riqualificazione delle aree Fondo Caiazzo/Messina, il cui intervento di rimozione dei prefabbricati leggeri avrà un costo di € 220.000,00, è previsto anche la realizzazione del parcheggio.
La superficie adibita a sosta avrà una capienza di circa 200 autoveicoli e i lavori saranno completati entro l’anno. Un nuovo e funzionale parcheggio a ridosso della città che consentirà ai cittadini di potersi spostare in maniera più agevole e favorire in particolar modo le attività commerciali del territorio.
“Per il parcheggio di Fondo Caiazzo, così come per le altre aree di sosta gestite dall’Amministrazione - spiega il Sindaco Mauri – saranno istituiti, di concerto con le associazioni e i rappresentanti di categoria, delle tariffe agevolate per i commercianti e i loro dipendenti, così come per i residenti delle strade interessate”.
Nel frattempo, in attesa della conclusione e della consegna dei lavori del parcheggio di Fondo Caiazzo, l'area parcheggio ex MCM sarà fruibile a tariffa calmierata pari a € 0,50 per due ore di sosta, dal lunedì al sabato, escluso festivi, dopodiché saranno proposte, anche per quest’area, agevolazioni per residenti, commercianti e operatori del commercio. (c.s.)
Parole Chiave: news, amministrazione comunale, lavori pubblici
Pubblicato il 12 Agosto 2014 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111