Area Pip, chiesta l’autorizzazione per il trattamento di rifiuti pericolosi
Nella stessa zona intervento dei carabinieri del Noe con apposizione dei sigilli a sito di stoccaggio provvisorio
Sul sito on line del Comune di Angri è stata pubblicata la richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale avanzata dalla società Eco Sider Ricicla Srl di Nocera Inferiore, tendente ad ottenere le autorizzazioni per un’attività di stoccaggio e trattamento rifiuti recuperabili pericolosi e non pericolosi da ubicarsi nell’area Pip Taurana, lotto n.8.
La procedura prevede la possibilità per i cittadini, ma anche per movimenti ambientalisti, partiti politici, istituzioni, e quindi per chiunque, di intervenire, entro 60 giorni dalla pubblicazione, nel procedimento “fornendo elementi conoscitivi e valutativi concernenti i possibili effetti dell’intervento”.
Trattandosi di rifiuti definiti “pericolosi” non specificati nella richiesta, in una zona già fortemente degradata, sarebbe proprio il caso che l’opinione pubblica e le istituzioni cittadine aprissero bene gli occhi e intervenissero per tempo per accertare effettivamente il reale impatto ambientale dell’attività che l’azienda intende svolgere.
Per consultare la richiesta presentata cliccare sul link
Richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale
Intanto i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno apposto i sigilli, per la seconda volta, al sito di stoccaggio provvisorio e trattamento di rifiuti speciali non pericolosi della Esa srl nell’area Pip di Angri. L’area in questione, già sottoposta a sequestro, doveva essere bonificata dai rifiuti presenti all’esterno e sui piazzali così come disposto dal Comune di Angri ma le prescrizioni non sarebbero state rispettate per cui oltre alla nuova apposizione di sigilli è scattata anche la denuncia a piede libero per il legale rappresentante e il responsabile tecnico dell’azienda.
Parole Chiave: news, ambiente, via, impatto ambientale, rifiuti pericolosi
Pubblicato il 10 Novembre 2012 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111