Convocato il consiglio comunale per giovedì 17 novembre alle ore 20,00
L’assise consiliare si terrà presso la sala Convegni della Parrocchia S.Maria Delle Grazie in via L.Da Vinci
Ritorna, giovedì 17 novembre alle ore 20,00, il consiglio comunale presso la sala convegni della Parrocchia S.Maria delle Grazie in via L. Da Vinci.
Dopo le polemiche seguite alla mancata presentazione dei consiglieri comunali di opposizione (gli interessati preferiscono parlare invece di “ritardo”) il consiglio è chiamato a dare nuove risposte su alcuni argomenti di rilievo per il bilancio comunale.
All’ordine del giorno vi sono infatti ben sette provvedimenti di riconoscimento di debiti fuori bilancio legati a vertenze maturate negli anni scorsi, soprattutto in materia di contravvenzioni al codice della strada (ben 313) e al pagamento dei canoni d’acqua. Vertenze che hanno visto, nella generalità dei casi, soccombente il Comune di Angri che oggi è chiamato a pagare anche onorari "salati" ai legali dei ricorrenti.
Altro debito fuori bilancio da riconoscere è legato all’esproprio del parcheggio di via Dante Alighieri presso la Caserma dei Carabinieri. La sentenza risale a tre anni fa (anno 2008). Tra gli altri argomenti vi è la proroga della commissione di indagine sulla gestione di Angri Eco Servizi e la modifica del regolamento per il funzionamento del consiglio tributario.
Infine, è iscritto all’ordine del giorno la modifica dell’art.11 dello Statuto Comunale, quello che disciplina l’elezione del Presidente e del vice presidente del Consiglio. La modifica, secondo le intenzioni dell’Amministrazione in carica, dovrebbe consentire la possibilità di cambiare il “vertice” dell’organo politico anche durante la consiliatura, facoltà non prevista oggi dallo Statuto. Perché la maggioranza chiede questo? Perchè di fatto l’uscita dalla maggioranza da parte del Presidente del Consiglio Arturo Sorrentino, eletto a suo tempo con i voti della sola coalizione capeggiata dal sindaco Mauri (più il voto di Marcello Ferrara), e con il voto contrario dei consiglieri del Pdl e del Pd, ha stravolto gli equilibri politici iniziali, innescando la reazione degli ex amici di partito (udc) che ora chiedono di rivedere la scelta fatta. Trattandosi di una modifica allo Statuto non basterà nelle prime votazioni la maggioranza assoluta ma occorrerà quella qualificata dei due terzi, per cui il provvedimento sarà portato anche nei prossimi consigli comunali fino a che non si abbasserà il quorum richiesto per la modifica.
Amedeo Santaniello
Parole Chiave: news, consiglio comunale, arturo sorrentino, debiti fuori bilancio
Pubblicato il 11 Novembre 2011 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111