LA TORTA MIMOSA, PER FESTEGGIARE L'8 MARZO

Mena e Anna propongono un dolce da gustare in compagnia delle amiche

Anna e MenaLa ricetta di questa settimana ovviamente è dedicata a tutte le nostre care amiche lettrici, e non solo a tutte le donne in generale! L’8 Marzo si festeggia la festa della donna, anche se tali lo siamo ogni giorno, per ricordare sia le conquiste sociale,politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono fatte oggetto ancora oggi in molte parti del mondo.

La mimosa è il simbolo di questa festa e la nostra ricetta non poteva che essere la “Torta mimosa”.

Ingredienti per 6/8 persone:

PER IL PAN DI SPAGNA:

  •  100 gr di farina
  •  125 gr di zucchero
  •  25 gr di fecola di patate
  • 5 uova
  • Una busta di vanillina

PER LA CREMA PASTICCIERA:

  • 4 tuorli
  • 150 gr di zucchero
  • 50 gr di farina
  • ½  litro di latte
  • Un bacello di vaniglia

PER GUARNIRE LA TORTA:

  • 200 ml di panna da montare
  • Ananas sciroppato con il succo

Preparazione:

Pan di spagna:

Sbattete i tuorli con lo zucchero, montate gli albumi e uniteli ai tuorli. Aggiungete la farina e la busta di  vanillina,mescolate bene il tutto e versate il composto in una tortiera foderata con carta da forno. Cuocere a 180° per circa 20 minuti.

Crema pasticciera:

Bollite il latte insieme al bacello di vaniglia aperto a metà per insaporirlo. Poi sbattete i tuorli con lo zucchero. Aggiungete la farina e poco alla volta il latte bollente, senza vaniglia. Mettete il tutto sul fuoco e fate bollire per pochi minuti e mescolate costantemente fino ad ottenere una crema ben raddensata. Lasciate raffreddare.

Torta Mimosa:

Montate la panna. Tagliate la parte superiore della torta e tenetela da parte,poi svuotate l’interno scavando un piatto di briciole che utilizzeremo per guarnire. Bagnate la base e la parte superiore con il succo d’ananas. Unite metà crema pasticciera con la panna e riempite la base della torta. Aggiungete qualche pezzetto di ananas e chiudete con il coperchio di pan di spagna. Spalmate l’altra metà della crema sulla torta, ricopritela con le briciole di pan di spagna e conservatela in frigo.

 

BON TON: La torta va mangiata con la forchettina a tre punte.

 

Donne mi raccomando, gustatevela in compagnia delle vostre care amiche!!!

 Mena&Anna


Parole Chiave: news, peccati di gola, mena e anna, torta mimosa

Pubblicato il 08 Marzo 2012 da La Redazione


PECCATI DI GOLA

PACCHERI O RICCIULILLI DI GRAGNANO CON CALAMARETTI DI PARANZA E CORBARINI

PACCHERI O RICCIULILLI DI GRAGNANO CON CALAMARETTI DI PARANZA E CORBARINI

Inizia da questa settimana la “collaborazione culinaria” di Anna & Mena per Angri info. Una rubrica settimanale per parlare anche…di altro. In bocca…al buongustaio.

PECCATI DI GOLA

GNOCCHI CON SUGO DI CARNE

GNOCCHI CON SUGO DI CARNE

Anna & Mena vi propongono la ricetta della nonna

PECCATI DI GOLA

LE CHIACCHIERE DI... CARNEVALE

LE CHIACCHIERE DI... CARNEVALE

Mena&Anna vi propongono il classico dolce di questi giorni: le chiacchiere napoletane

PECCATI DI GOLA

ARROSTO DI VITELLO IN CROSTA

ARROSTO DI VITELLO IN CROSTA

Anna & Mena questa settimana vi propongono una ricetta da preparare in occasione di un evento particolare o semplicemente per un buon pranzo domenicale