Lotta all’evasione, Cosimo Ferraioli contesta le cifre del Sindaco Mauri
Riceviamo e pubblichiamo:
LOTTA ALL’EVASIONE : CHI DÁ I NUMERI ?
Ancora una volta, da tre anni a questa parte, ho l’onore di essere attaccato dal Sindaco per aver osato criticare il suo operato. Ancora una volta Mauri risponde a vanvera; in quest’occasione, poi, per nascondere il suo fallimento nella lotta all’evasione si arrampica sugli specchi, alza un polverone e si cimenta nell’evidente e patetico sforzo di cambiare le carte in tavola, mettendo in discussione anche l’oggettività dei numeri!
Avevo dichiarato che nel 2012 il Comune non ha incassato neppure un euro come recupero dell’evasione ICI e TARSU; il Sindaco mi dà praticamente del bugiardo e dà una serie di numeri senza precisarne la fonte. Io confermo le mie dichiarazioni e, a differenza di Mauri, ne indico anche la provenienza: la Relazione del Collegio dei Revisori dei conti allegata al RENDICONTO 2012, approvato appena pochi mesi fa dal Sindaco e dai Consiglieri di maggioranza senza battere ciglio.
In particolare, a pag. 18 di tale Relazione c’è scritto quanto segue:
Con l’augurio di sbagliarmi (nell’interesse degli Angresi), ribadisco, pertanto, al Sindaco Mauri l’invito a fare chiarezza su quanto incassato nel 2012 e a fugare ogni dubbio pubblicando sul sito del Comune tutti gli estratti dei conti correnti postali intestati alla SOGET ed al Comune di Angri, in modo che tutti i cittadini possano vedere e sapere quanto realmente è entrato nelle casse del Comune e anche quanto la SOGET ha ricavato dall’incarico ricevuto (senza gara).
Per quanto riguarda le posizioni politiche, voglio ricordare a Mauri che il recupero dell’evasione non ha un preciso colore politico, non è di destra, centro o sinistra, è solo un atto dovuto, un atto di ordinaria amministrazione. Inoltre, per quanto mi riguarda, ho più volte espresso chiaramente la mia posizione: il recupero dell’evasione è un’attività da svolgere con i dipendenti del comune e, se affidata all’esterno, deve essere data con una gara ad evidenza pubblica e senza chiedere contropartite familistiche. A tale proposito, il Sindaco ha poi volutamente omesso di dire che la SOGET per le sue attività percepisce un aggio notevole, per cui anche se fosse vero quello che lui ha dichiarato, sarebbe stato corretto precisare che dai quasi 1,2 milioni di Euro eventualmente entrati nelle casse comunali, andavano sottratti circa 400.000 euro da dare alla SOGET! Bell’affare non c’è che dire!
Prima di concludere, vorrei anche sottolineare che nella sua risposta il Sindaco è incappato nell’ennesimo errore in merito alla separazione tra attività politica e attività amministrativa: non la concepisce proprio, vuole comandare lui e pensa che tutto debba passare dalla sua scrivania, anche se poi le firme le mettono gli altri (v. appunto affidamento Soget). La sua risposta inizia, infatti, segnalando che a lui la mia richiesta dati non è mai pervenuta; almeno su questo ha ragione: non gliel’ho mai mandata! D’altronde, perché avrei dovuto farlo? La Riforma Bassanini è del 1990 e tutti sanno, tranne Mauri, che gli atti gestionali non sono di competenza del Sindaco, ma dei funzionari!!!
Cosimo Ferraioli
Capogruppo consiliare PD-Centrosinistra
Parole Chiave: news, politica, amministrazione comunale, cosimo ferraioli, tributi
Pubblicato il 21 Settembre 2013 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111