Martedì c’è consiglio comunale, si riaccende la polemica politica

Sinistra -Libertà e Italia dei Valori attaccano il Sindaco Mauri che risponde: “sono pronto a qualsiasi confronto pubblico”

A tre giorni dal consiglio comunale, previsto per  martedì 29 novembre, si infiamma di nuovo l’atmosfera politica angrese.  Ad attaccare duramente l’Amministrazione Comunale, questa volta, sono Sinistra e Libertà e Italia dei Valori. A stretto giro di posta arriva la risposta del Sindaco Pasquale Mauri.   Pubblichiamo entrambi i comunicati  .

Il comunicato di Sinistra e Libertà e Italia dei Valori

1 Perché il Sindaco ha tanta fretta di cambiare lo Statuto Cittadino? Perché vuole sostituire l’attuale Presidente del Consiglio Comunale? E quale vantaggio ne ricava l’intera comunità dalla trasformazione dello Statuto? Ma questa è una priorità per i cittadini di Angri?

2 Quale maggioranza regge l’amministrazione del Sindaco Mauri? Se quattro Consiglieri della maggioranza sono passati all’opposizione (peraltro senza rendere ancora chiari i motivi), allora l'amministrazione si regge con i voti di Consiglieri Comunali eletti all’opposizione? Potete fare chiarezza?

3 Su quali argomenti vi siete scontrati Voi, signor Sindaco, e i Consiglieri Comunali dissidenti? E su quali avete invece trovato accordo con quelli di opposizione che attualmente vi sostengono?

- sul “poco chiaro” appalto per la mensa dei bambini? – sul “dissestato” bilancio di Angri Eco Servizi? – sui “misteriosi” debiti fuori bilancio che a volte ritornano? – sulle “introvabili” concessioni dei loculi cimiteriali? – sulle “inesistenti” proposte per il rilancio del commercio? – sul “difficile” mantenimento in città del distretto sanitario? – sul “compiacente” Piano di riorganizzazione della scuola primaria? – su “l'incomprensibile” affidamento senza gara dei servizi di riscossione dei tributi comunali (TARSU e ICI) alla SOGET con l’aggio del 25% + iva? – sul “comprensibile” affidamento senza gara dei servizi postali? – sulla “nebulosa” gestione e affidamento delle gare delle OO.PP.? – sulle “inspiegabili” offerte di ribassi degli appalti delle OO.PP.? – sulla “bufala” della consegna degli alloggi del post-terremoto? – sulla “complicata” soluzione del trasporto disabili? – sulla “semplicissima” soluzione dell’assistenza sociale? – sulla “suggestiva” gestione delle attività culturali? – su “l’intrigante” varo definitivo del PUC? 

La verità è che forse dobbiamo convincerci che l’amministrazione del nostro municipio è nei fatti.. UNA GESTIONE PRIVATA DI BENI PUBBLICI ! Avete avuto più di un anno per dimostrarci che tutto fosse cambiato, ed invece non è cambiato nulla. Se non in peggio ! E' possibile che i cittadini debbano pagare sempre più tasse per far fronte ai continui sperperi e spese inutili, e non c’è mai nessuno che spieghi con quale criterio vengano attribuiti incarichi e appalti. Ma voi, cari cittadini, non siete stanchi di questo stile politico che ci governa? …Noi ne siamo INDIGNATI !!!

 

La risposta del Sindaco Pasquale Mauri

 “Ancora una volta alcune forze politiche non riescono a fare a meno di smentire i loro buoni propositi, e di abbassarsi al peggior modo possibile di partecipare alla cosa pubblica. Il giorno prima lanciano appelli al dialogo e alla partecipazione, il giorno dopo pubblicano una serie di illazioni e sospetti infondati.

In privato hanno parole di incoraggiamento e di apprezzamento per il lavoro della mia amministrazione, in pubblico sono solo capaci di sputare veleno, discredito e bugie mostrando una profonda incapacità di rappresentare l'interesse generale. Così facendo tradiscono il loro ruolo di oppositori, in quanto il controllo dell'attività amministrativa si esercita con atti e accuse documentate. Devo purtroppo spiegare a chi come loro è ignorante di procedimenti amministrativi che, in uno stato di diritto, le illegittimità e le illegalità si sottopongono al giudizio dei tribunali, e in particolare al T.A.R. le prime e alla Procura della Repubblica le seconde.

Costoro invece sanno gettare solo fango su chi è a lavoro per il bene della città, sperando che populismo, giustizialismo e anti-politica gli riescano a portare un po' di consenso. Non comprendono che proprio questo modo di fare li ha messi fuori dal consiglio comunale così come dal parlamento nazionale. La gente è stanca di sentire urlare “al ladro, al ladro”, da chi peraltro farebbe meglio ad aprire i propri armadi. La gente vuole sapere come si intendono affrontare i problemi, e vuole vedere chi fa politica lavorare sodo e impegnarsi. È facile fare un manifesto pieno zeppo di illazioni, è facile evitare le argomentazioni e le dimostrazioni. È facile sobillare la popolazione con l'idea che chissà quali imbrogli si stiano perpetrando. Ma di questo passo sarà la politica tutta a rimetterci, assieme alla credibilità delle istituzioni.

Il manifesto diffuso da SEL e IDV è a mio avviso vergognoso, e mi delude in quanto verso queste forze politiche ho sempre avuto rispetto. Un rispetto che mantengo verso il loro elettorato, composto da persone perbene che, se anche la pensano diversamente da me e dagli amici del mio partito, posseggono una cultura politica non indifferente. Una cultura che purtroppo viene tradita da chi la rappresenta in maniera indegna, rispondendo solo alle convenienze e agli odi personali. Queste persone sono lontane anni luce dai problemi quotidiani della popolazione. La nostra città vive un momento di profonda crisi economica, in cui la disoccupazione è giunta a livelli inediti coinvolgendo in maniera drammatica anche persone tra i 40 e i 50 anni, difficilmente ricollocabili. Questa amministrazione, questi consiglieri, questi assessori sono costantemente impegnati a ridare una prospettiva agli angresi, lavorando sodo e senza sosta. E trovo per questo inaccettabili condanne in contumacia verso persone che, rispetto ai nullafacenti e ai rappresentanti della vergogna, possono solo insegnargli che cos'è la politica, cos'è il lavoro, cos'è il sacrificio. Invito gli autori di questo vergognoso manifesto a comunicarmi i nomi di almeno tre rappresentanti per ogni partito firmatario, affinché possano rispondere delle loro infamanti accuse in un confronto pubblico, aperto ai mezzi di informazione e alla cittadinanza. Mi auguro che abbiano la capacità e il coraggio di accettare questa sfida, per discutere delle loro accuse punto per punto. La città deve sapere, e deve guardare in faccia chi sta dalla parte della menzogna e della viltà, e chi invece continua a difendere democrazia e libertà”.

 

Parole Chiave: news, politica, sinistra e libertà, idv, udc, pasquale mauri, consiglio comunale

Pubblicato il 26 Novembre 2011 da La Redazione


Politica

“Solidarietà al Sindaco e pronti ad un dibattito serio e pubblico nelle sedi opportune”

“Solidarietà al Sindaco e pronti ad un dibattito serio e pubblico nelle sedi opportune”

I consiglieri di maggioranza intervengono sulla richiesta di verifica su quanto è stato fatto e dovrà essere messo in cantiere

Politica

Sinistra Ecologia Libertà di Angri interviene in merito all'ultima seduta del consiglio comunale

"Noi siamo per una Angri migliore. Dagli altri non è ancora dato sapere da che parte siano."

Politica

Il segretario provinciale Udc Luigi Nocera “sconfessa” Alfonso Conte

Il segretario provinciale Udc Luigi Nocera “sconfessa” Alfonso Conte

“Il partito che rappresento è orgoglioso dell’operato della Giunta Mauri e dei suoi giovani consiglieri comunali”

Politica

Antonio Squillante scrive al Sindaco Mauri

Antonio Squillante scrive al Sindaco Mauri

Il capogruppo consiliare Pdl: “Ecco le 17 “stranezze” del tuo primo anno di Amministrazione”