Saldi estivi, anticipata al 20 luglio la partenza, si spera in un rilancio dopo il lockdown
Lo rende noto la Confesercenti di Angri che invita a controllare bene i prezzi e la merce all’atto degli acquisti
La Confesercenti Angri rende noto che la terza commissione del consiglio regionale della Campania presieduta dall’On. Nicola Marrazzo ha comunicato l'approvazione della mozione del Consiglio Regionale della Campania che richiedeva l’anticipo dei saldi estivi al 20 luglio p.v. anziché il 1 agosto 2020 come deliberato dalla conferenza Stato, Regioni e province autonome. " I saldi estivi partiranno quindi il 20 luglio - fa sapere il presidente di Angri e presidente vicario della Confesercenti provinciale di Salerno Aldo Severino - in netto anticipo rispetto alla data precedentemente fissata. Speriamo che questo comporterà un aumento delle vendite e un rilancio dell'economia post lockdown.
Tutti i settori commerciali sono in affanno - dice Severino - ancor di più se si sommano che gli aiuti che dovevano venire dallo Stato, sono stati pochi o assenti.
Una ferita che sanguina ancora e che molto probabilmente lascerà una cicatrice indelebile con la chiusura di tante attività e la perdita di altrettanti posti di lavoro.
Speriamo in un po' di ristoro con l'avvio anticipato dei saldi. Intanto – continua Severino -, anche in occasione dei saldi estivi, rinnoviamo i consueti inviti agli acquirenti a porre molta attenzione, facendo, laddove possibile, un confronto con i prezzi degli stessi capi osservati nel periodo antecedente. Uno sconto “normale” – conclude Severino - dovrebbe, in una prima fase, attestarsi mediamente intorno al 30%. In ogni caso conviene sempre controllare bene la merce all’atto degli acquisti, per verificare che non si tratti di capi difettati o di fondi di magazzino.
Parole Chiave: news, saldi estivi 2020, confesercenti angri, aldo severino
Pubblicato il 14 Luglio 2020 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111