Salerno ricorda la figura del deputato angrese Giuseppe Amarante
Fu anche consigliere comunale ad Angri. Martedì 4 dicembre presentazione a Salerno del libro “Giuseppe Amarante- Segretario Pci 1970-1974”
"Giuseppe Amarante - Segretario Pci 1970-1974" raccoglie - e sistematizza in un ampio quadro di lettura - analisi, interventi congressuali e note prodotte dal leader comunista salernitano negli anni del suo incarico alla guida della Federazione salernitana del Partito comunista.
Sono anni cruciali ed importanti di cambiamento, per il Paese e per il territorio provinciale, nei quali la Sinistra definisce il suo profilo di forza politica riformista ed attore di crescita e sviluppo della democrazia.
In questo contesto, il libro offre anche una lettura alle dinamiche ed al dibattito interno al Pci. Attraverso gli scritti di Giuseppe Amarante e i testi di analisi che arricchiscono il volume, è possibile riaccendere l'attenzione storica sulla stagione della Repubblica dei partiti.
Su questo versante si sofferma l'introduzione al libro di Carmine Pinto, ordinario di Storia contemporanea all'Università di Salerno, significativamente titolata "Una scelta di vita. Militanza politica e passione sociale nella Repubblica dei partiti". Curatrice del volume - ulteriore approdo di un percorso di studio e devozione affettiva - è Maria Teresa Volpe Amarante, compagna di vita del leader politico.
L'empatia e la memoria storica si intrecciano nella Premessa al volume, nella quale Maria Teresa Volpe Amarante ricostruisce gli anni di Giuseppe Amarante alla guida del Pci salernitano.
Il libro sarà presentato Martedì 4 dicembre 2018 alle ore 16,30 nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città. L'incontro sarà introdotto e coordinato dall'on. avv. Tino Iannuzzi. Intervengono Etta Pinto, avvocato, Fortunato Cacciatore, docente di Storia della filosofia - Università della Calabria, Francesco Mancuso, docente di Filosofia del diritto - Università degli studi di Salerno, Valentina Restaino, avvocato.
L'incontro sarà aperto dall'intervento del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli.
Giuseppe Amarante, figura prestigiosa del movimento operaio salernitano, parlamentare, e autorevole dirigente del PCI e della CGIL. “ Amarante ha vissuto in prima persona la politica degli inizi degli anni ’60 fino al dopo terremoto del 1980. Fu Segretario Provinciale dei giovani comunisti dal ’63 al ’70, e Segretario Generale Provinciale della CGIL.
Una lunga presenza nelle istituzioni: consigliere comunale ad Angri, suo paese di origine, a Salerno, a Vietri sul mare; consigliere provinciale e capogruppo del PCI in consiglio regionale; eletto deputato nel 1976, fu rieletto nel 1979.
Tra le battaglie del “sindacalista”, Amarante, il contratto integrativo alla Pennitalia e in particolare quella per la Costituzione del Consorzio di trasporto pubblico in provincia di Salerno.
Nato ad Angri, deceduto il 21 agosto 2010 a 82 anni. Negli ultimi anni si era dedicato soprattutto alla scrittura. Un titolo su tutti “Memoria storica” , con la presentazione di Peppino Cacciatore.
Parole Chiave: libri, news, giuseppe amarante, politica, sinistra
Pubblicato il 01 Dicembre 2018 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111