Amichevole con la Nocerina, test positivo per l’Angri
Al di là del risultato (4 a 0 per i molossi) si è già vista una squadra competitiva.
Ha fatto il suo esordio stagionale l’U.S. Angri 1927 di fronte al pubblico amico con un’amichevole di eccezione. Il presidente Giuseppe Giugliano, per il debutto al Novi e per la presentazione della squadra ai propri sostenitori, ha voluto una formazione di eccezione quali i professionisti della Nocerina. Il pubblico, un po’ per curiosità un po’ per ritrovare il vecchio orgoglio grigiorosso, ha riempito le gradinate dello stadio Novi con lo stesso entusiasmo di una volta.
Sono ricomparse le bandiere, e i cori gioiosi di una volta hanno accompagnando i nuovi beniamini in campo. Mister Amura, subentrato da pochi giorni al dimissionario Squillante, ha approfittato dell’amichevole anche per saggiare la condizione fisica dei suoi giocatori ed eventualmente provare a dettare le prime informazioni sul futuro assetto tattico. Al di là del risultato, largamente a favore della Nocerina, 4 a 0, il tecnico grigiorosso avrà avuto le giuste informazioni per l’esordio ufficiale di domenica prossima in coppa Italia, un torneo che certamente non sarà snobbato.
Sul terreno del Novi l’Angri è scesa con Chimenti, Liguori, Gentile, Labaro, Vollono, Salvatore, Schettino C, Manzo, Montaperto, Polverino, Ferraioli, mentre nella ripresa mister Amura ha voluto rimescolare le carte inserendo Schettino H, Pappadio, Magliano, Senatore, Izzo, Agata, Russomanno, Guadagnuolo. La Nocerina, nel primo tempo si è schierata con Esposito, Cremaschi, Vitale, Ramadi, De Franco, Dottor, Cristofari, Ficarrotta, Jogan, Vrialese, Macore, nel secondo tempo mister Fontana ha provato un’altra formazione schierando Gragnaniello, Kostadinovic, Rizzo, Sabbione, Romito, Borigelli, Palma, Paz, Evacuo, Lepore, Martinez. Ha arbitrato il signor Langella di Napoli. I marcatori, nel primo tempo Malcore, nel secondo tempo Evacuo, Sabbione, Martinez. Da segnalare comunque un’azione di Montaperto al 20’ del primo tempo che con un diagonale ha sfiorato il secondo palo. L’Angri del primo tempo è sembrata più compassata e guardinga, poche sono state le occasione per i rossoneri di mister Fontana di passare in vantaggio, anzi il gol di Malcore è nato da una indecisione a centro campo dei ragazzi di Amura che credendo falloso l’intervento d’anticipo della punta nocerino lo ha lasciato correre da solo con tutti i giocatori ad attendere il fischio dell’arbitro. Una occasione e non una chiara azione hanno sottoposto i grigiorossi al primo passivo. Nella ripresa la Nocerina è sembrata più intraprendente sfruttando gli ampi spazi lasciati dai grigiorossi, impegnati per lo più a tentare di limitare il passivo, che concedono altri tre gol realizzati con cinica freddezza. Comunque a tratti l’Angri non ha fatto sentire la differenza di tre categorie impegnandosi fino all’ultimo andando vicino al gol se il direttore di gara fosse stato più fiscale su un fallo da rigore non concesso.
Alla fine il presidente Giugliano si è dichiarato soddisfatto per come si sono comportati i ragazzi in campo e per come il pubblico ha risposto alla prima chiamata, promettendo anche altri inserimenti nella rosa già molto competitiva, primo fra tutti il difensore Imparato. Il direttore sportivo Checco Vitaglione, nel garantire agli scettici l’inizio di un lungo sposalizio del team Giugliano con Angri, non ha nascosto propositi vittoriosi già da quest’anno.
Vincenzo Vaccaro
Parole Chiave: news, calcio, us angri 1927, nocerina
Pubblicato il 05 Settembre 2013 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111