L’Associazione Castello Onlus chiede una sede per le sue attività di volontariato
Egregio Sindaco di Angri dott. Pasquale Mauri, premesso che questa lettera onde evitare di essere messa da parte è stata inviata ai siti d’informazione presenti sul territorio, che a loro volta la pubblicheranno sui siti online, inoltre sarà recapitata ai quotidiani di massima diffusione giornalistica, ed infine al Prefetto di Salerno, perché la gente sappia che cosa accade nella nostra città. Soprattutto per evidenziare che a tutt’oggi nonostante nessuna risposta o un incontro ufficiale con LEI, inconcludente e insoddisfacente, tutto tace da oramai tre anni dal suo insediamento, vorremmo sapere perché non si fa nulla per poter far utilizzare o affidare un’area o una struttura di proprietà comunale alla nostra Associazione ? L’Associazione Castello Pubblica Assistenza Onlus nasce nel 1990 ad Angri e negli anni ha subito da sempre una mancanza di una sede appropriata per le attività che svolge, mai offerta da nessuna Amministrazione Comunale, ancora oggi restiamo invisibili ed inascoltati. L’Associazione si è resa partecipe in più iniziative di solidarietà, come l’assistenza ai primi sbarchi di clandestini avvenuti in Italia (con Ambulanze e mezzi vari) e la raccolta fondi per il terremoto in ordine cronologico dell’Aquila e in Emilia Romagna. Ci permetta, ma le famose strutture che noi conosciamo, sia comunali o sequestrate alla camorra, sono già state assegnate, può spiegarmi come mai senza tener conto della nostra Associazione? Nella sua campagna elettorale, ne ha fatto il cavallo di battaglia, campeggiava lo slogan “saremo vicino ai meno abbienti alle fasce deboli ai diversamente abili”, infine confidava nei rapporti con le Associazioni presenti in questa città. L’Associazione Castello svolge il servizio di trasporto infermi per aziende private e pubbliche, trasporti disabili e assistenza agli anziani. Egregio Sindaco, dott. Pasquale Mauri, rileviamo purtroppo, che non ci sentiamo rappresentati degnamente dalle istituzioni di questa città, per innumerevoli motivi. Forse perché le sue e le nostre idee politiche sono diverse, forse perché di quello che pensiamo al momento, si riesce subito ad affrontare qualsiasi questione, non ci tiriamo indietro, fa parte del nostro carattere, ed allora ecco secondo noi, la “punizione” di essere messi in disparte e restare senza una degna sede. Si è mai chiesto come mai i paesi che confinano con la nostra città sono pronti ad ospitarci ? Allora ci chiediamo, cosa vogliamo che succeda? Caro Sindaco, altre amministrazioni sarebbero orgogliose di avere un Associazione di volontariato come la nostra, così forte e motivata, da 23 anni, sarebbero felici di sapere che nella propria Città i cittadini, senza interesse alcuno, vengono trattati con accortezza e professionalità, su ogni tipo d’intervento di urgenza, con un personale medico ed infermieristico specializzato. Speriamo che questa non sia un’ ennesima bufala ai danni dei cittadini, siamo stanchi di ascoltare sempre parole e promesse e per poi accorgerci solo al risveglio la mattina che tutto è ancora come prima e che alle parole non susseguono i fatti. I nostri politici che dicono di aver a cuore in particolare la situazione della salute della sanità non devono andarsi a nascondere, perché finora si sono limitati solo a raccontare ciò che la loro mente le suggeriva. Dal nostro canto, chiediamo una sede che principalmente potrebbe ospitarci, per i vari incontri fra gli addetti ai lavori, (ne siamo una decina tra medici, infermieri ed autisti) per un’area dove poter parcheggiare le tre, dico (3) Ambulanze, a breve ne arriverà un'altra con annessi accessori di primo intervento, all’avanguardia ed efficaci per ogni evenienza sanitaria.
Saremo ben lieti di essere allocati anche con la Croce Rossa nella sede di via Cristoforo Colombo. Forse l’unico diritto per tutti i cittadini, resta quello di pagare le tasse, senza servizi, aree di svago, traffico regolare, educazione stradale, senso civico, aree di divertimento o di svago, cinema, teatro. Ma possiamo dire solo quello che accade in questa città è un assurdità, ad iniziare dalla sporcizia per le strade, al degrado periferico, alle sedi donate da questa amministrazione a destra e manca, dal caos del traffico, da poco ricominciate le scuole e puntualmente a via Brigadiere D'Anna si ripresenta il problema della viabilità, ma non si doveva risolvere con la nuova apertura del casello, altri soldi sprecati, vediamo che il problema non si è mica risolto.Stia pur certo, caro Egregio Sindaco dott. Pasquale Mauri, che noi invece dei servizievoli politici, inizieremo a denunciare tutto ciò che di anomalo avviene in questa città, non per ultimo il fatto riprovevole accaduto nelle zone degradate, dove oggi siamo costretti a stare, discariche a cielo aperto. Venga nei prefabbricati di Via Badia, ma mi tolga una curiosità, ma ha mai fatto un giro nel degrado dove alloggiamo noi ? Ma lei la mattina si fa un giro per la città ? ma secondo LEI, tutto le sembra normale ? Purtroppo noi dell’ Associazione, viviamo il territorio, siamo a contatto con tante persone, famiglie che non hanno nemmeno somme piccolissime per pagare le medicine. Quante volte abbiamo dovuto sostenere i costi per il ripristino della corrente elettrica per potere almeno assicurare un po’ di luce dove il buio era diventato padrone. Svariate situazioni in cui era impossibile non intervenire, e che per il regolamento del buon Cristiano, abbiamo aiutato il prossimo. Allora chiediamo, che senso ha pagare le tasse se poi non si ha il riscontro tramite i servizi ? E ci chiediamo, quando questa città potrà tornare ad essere una città vivibile a misura d’uomo.Egregio Signor Sindaco, ogni tanto una formale correttezza cela atti irriguardosi nei confronti di chi giorno per giorno lavora per ridare un decoro a questa città. Ci Uniamo alla richiesta di tante persone che a furia di gridare sono diventati muti, spero che ora dal mutismo non totale possa finalmente alzarsi il grido che possa toccare il suo CUORE.
La salutiamo con un solo grido Viva l’Italia, Viva Angri
Cordiali saluti,
I Volontari Associazione P.A Castello
Servizio Emergenza 118
Parole Chiave: news, associazioni, volontariato, associazione castello, politica
Pubblicato il 19 Settembre 2013 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111