Le “Derive” di Ernesto Terlizzi
L’artista angrese espone a Ferrara presso la Galleria del Carbone dal 4 al 19 maggio
L’Accademia d’Arte Città di Ferrara e la galleria del Carbone propongono la personale dell’artista campano Ernesto Terlizzi: "Derive".
La mostra è composta,da tecniche miste su tavola e carte di diverse dimensioni, tutte realizzate nei primi mesi del 2013. In queste opere l’autore conferma tutta la sua raffinata capacità creativa,nel rielaborare esiti estetici di forte intensità immaginativa. Tutto ciò, grazie ad un suggestivo contrasto acromatico, luce/ombra, insieme al suo particolare segno grafico, ora rinnovato in un modo espressivo minimale, teso sempre più ad esaltare le varie potenzialità,tattili e percettive, che l’alchimia della pittura consente.
A tal proposito Ada Patrizia Fiorillo così scrive in catalogo: ... "l’artista si serve di carte, cartoni, pietre, frammenti di legno, china. Materiali sapientemente indirizzati ad una sintesi compositiva, direi proprio un amalgama del processo di fusione spinto fino alla scelta di azzerare alquanto il colore che egli riconduce difatti al binomio del bianco e nero. Una matrice questa che viene da lontano, più precisamente dagli avvii del suo percorso, ricucendo in una circolarità alcune costanti linguistiche che Terlizzi ha saputo di in volta in volta rinnovare. Spicca tra esse il segno, come traccia grafica che sorregge il dettato delle forme, ... Corre su queste superfici, perché di superfici si tratta pur con i rilievi materici che le attraversano, un sommesso grido di allarme per una condizione umana che turba la sua sensibilità di uomo e di artista. Veste quest’ultima cui ovviamente egli si affida puntando sulle immagini come forza veicolatrice, al pari illusiva ed allusiva. Da queste due ‘sponde’, per fare anche il verso al titolo della grande tavola in mostra, il suo sguardo muove dunque oltre i confini della realtà, tuffandosi alla deriva nel ‘mare’ dei sentimenti che lo attraversano. È un processo di introspezione che accoglie in senso lato il fascino primordiale dell’acqua, la sua forza fecondante e, addentratamente, l’immensità del mare, la sua motilità fluttuante che avvolge, ondivaga, tutto ciò che di organico o di non organico vi è immerso, fino a scorgervi il senso drammatico che lo inquadra nella complicità di un esodo disperato. A questa condizione di incertezza e di transitorietà fa il verso l’uso della china come il deposito di carte sagomate, partecipi di un’inquietudine amplificata dal contrasto luce-ombra, profondità-superficie, trasparenza-saturazione."
Ernesto Terlizzi ha tenuto mostre personali su tutto il territorio nazionale e invitato ad esporre nei più importanti premi italiani: “Premio Michetti” Francavilla al Mare Chieti: 1978 XXXII°, 1982 XXXV°, 1983 XXXVI° e 2010 LXI°; “Premio Termoli” 1991 Esaedro; “Premio Sulmona” 2006 XXXIII° e 2009 XXXVI°; 2011 “54° Biennale d’Arte di Venezia Lo Stato dell’Arte in Italia”. Sue opere sono inserite in numerose collezioni pubbliche permanenti tra cui: Museo d’Arte Moderna, Durazzo Albania; Museo d’Arte Contemporanea, Ripe San Ginesio, macerata; Pinacoteca d'Arte Contemporanea Latina; Consolato Venezuelano di Napoli; Pinacoteca e Musei Comunali, Macerata; FRAC Prima collezione permanente, Baronissi, Salerno; Pinacoteca Comunale, Termoli; Museo delle generazioni italiane del 900, Pieve di Cento, Bologna; MUMI Museo Michetti, Francavilla al Mare (Ch), CAM Casoria Contemporary Art Mueum Napoli; Museo d’Arte Contemporanea, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova.
Mostra personale 4 – 19 maggio 2013
Inaugurazione sabato 4 maggio 2013 ore 18 e 30
Galleria del Carbone - via del Carbone 18/A Ferrara Tel.3939546489 Email: galleriadelcarbone@gmail.com
dal lunedi al venerdi 17,00-20,00 sabato e festivi 11,00 - 12,30 17,00 - 20,00


Parole Chiave: news, arte, ernesto terlizzi, galleria del carbone, ferrara, derive
Pubblicato il 29 Aprile 2013 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111