Paolo Novi espone in "Fuoco di Carta"
Mostra a cura di Rino Mele "Fotografando la Festa del Fuoco"
Sabato 11 ottobre si è tenuta la 10° Giornata del Contemporaneo a cura di AMACI, evento a cui hanno aderito alcune tra le più importanti gallerie d'arte italiane. Angri in questo evento è brillantemente rappresentata da due mostre significative.
La prima alla PAGEA ART: esposizione dal titolo "CONTEMPORANEAMENTE", uno spaccato di opere di artisti campani di diversa generazione e visioni dell'arte contemporanea.
Gli autori presenti sono: MARILENA ABATE, ELIA ACUNTO, GIOVANNI ALFANO, MICHELE ATTIANESE, VITTORIO AVELLA, RAFFAELE CANORO, ANGELO CASIELLO, ANGELO CIPRIANI, UNO CORDASCO, ANNA CRESCENZI, GUIDO D'APUZZO, LUCA DI BERNARDO, LAA EDDIN, GIOVANNI FRANCO, FABIO GIOCONDO, MASSIMILIANO MARTORELLI, MARIO MERCOGLIANO, PASQUALE NASTA, LUIGI PAGANO, ANTONIO PICARDI, ANGELO MICHELE RISI, ALBERTO SILVESTRI, ERNESTO TERLIZZI, PASQUALE TRUPPO, SERGIO VECCHIO, LUIGI VOLLARO ed ELIO WASCHIMPS.
Nella seconda mostra La città di Angri è rappresentata dall'artista PAOLO NOVI presente nella mostra "Fotografando la Festa del Fuoco a cura del critico d'arte RINO MELE. Questa esposizione si è tenuta presso lo spazio di Fornace Falcone all'interno del CILENTO OUTLET VILLAGE ad Eboli, insieme a Paolo Novi i seguenti artisti:
ANIELLO BARONE, MICHELE CALOCERO, DARIO DI SESSA, CARLO FERRARA, ANGELO MARRA, GAETANO PARAGGIO, PIO PERUZZINI, FRANCO SORTINI e BENITO VERTULLO.
Ciascuno autore ha esposto un suo scatto scelto tra i tanti eseguiti la sera del 31 luglio nel prestigioso "Giardino del Paradiso" luogo magico in cui si è celebrata la Festa del Fuoco di Fornace Falcone a Monte Corvino Rovella, in cui sono intervenuti centinaia di artisti provenienti da tutto il momdo.
Nel testo critico intitolato "Fuoco di Carta" l'attento storico dell'arte RINO MELE così ha scritto:
"... di quest'imprescindibile festa 10 fotografi hanno fermato l'immagine, cercato di catturarne l'erranza, lo spazio della sospensione i segni d'interpunzione nella grammatica del gioioso contagio. Sono venute fuori fotografie minimali , l'anamorfosi costituita da VERTULLO, il teatrale sogno di FERRARA, un doppio ritratto in enigma da MARRA, la sineddoche monumentale di CALOCERA, il racconto termale di PERUZZINI, l'esattezza simmetrica di PARAGGIO, il salto linguistico di BARONE, una attenta costruzione nel doppio in DI SESSA, l'esercizio di pulviscolare dispersione di NOVI, l'esperienza del fuoco nell'istantanea di SORTINI."
La mostra è visitabile fino al 28 ottobre tutti i giorni dalle 15 alle ore 21.


Parole Chiave: news, arte, fotografia, paolo novi, ernesto terlizzi, giornata del contemporaneo
Pubblicato il 12 Ottobre 2014 da La Redazione
Cerca Notizie

Questo strumento è stato realizzato gratuitamente da Angri.info. Immagini dal sito di Angri Eco Servizi
Acquedotto
Guardia Medica
Vigili
Carabinieri
Protezione Civile
Polizia Stradale
Guasti Gas
CSTP
081 5161517
081 9368176
081 5168227
081 948383
081 5168204
081 949666
800 016086
089 487111